Ebifarm: stabilite le prestazioni da erogare per il 2025

 

Dal 1° settembre 2025 è possibile presentare domanda per il contributo "genitorialità" L'Ente Bilaterale Nazionale Farmacie Private ha stabilito di erogare, in favore di lavoratori e lavoratrici con contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, le seguenti prestazioni in forma diretta: - contributo assistenza non autosufficienza: prevede il riconoscimento di 400,00 euro per l'assistenza di familiari non autosufficienti; - contributo per la genitorialità: prevede il riconoscimento di 250,00 … [Continua...]

Decreto Fiscale 2025 convertito in legge: le novità fiscali di maggior interesse

 

La legge 30 luglio 2025, n. 108, di conversione del D.L. 17 giugno 2025, n. 84, recante disposizioni urgenti in materia fiscale, è stata pubblicata nella G.U. n. 177/2025. Il testo del D.L. n. 84/2025, come modificato in fase di conversione in legge, interviene su numerosi articoli del TUIR e altre normative fiscali, in particolare su aspetti quali il trattamento fiscale di spese per lavoratori autonomi e dipendenti, il riporto delle perdite, la tassazione delle società estere controllate e le … [Continua...]

CCNL Riscossione Tributi: incontro sulla polizza sanitaria

 

Raggiunta l'intesa sulla nuova polizza sanitaria, ma il CCNL resta in sospeso Il 29 e 30 luglio 2025 si è svolto l'incontro tra l'Agenzia delle Entrate e le Organizzazioni sindacali Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin incentrato sull'accordo di definizione della nuova polizza sanitaria dei lavoratori che entrerà in vigore dal 1° agosto 2026.   L'accordo stabilisce che il bando di gara si basa sulle attuali condizioni di polizza, che includono i miglioramenti ottenuti con … [Continua...]