Variazione catastale e Superbonus: le comunicazioni dell’Agenzia

 

In tema di Superbonus, l'Agenzia delle entrate rende note le modalità con le quali viene inviata al contribuente apposita comunicazione nei casi in cui non risulti presentata la dichiarazione di variazione catastale nonché le modalità per regolarizzare errori od omissioni e beneficiare della riduzione delle sanzioni previste per le violazioni stesse (Agenzia delle ntrate, provvedimento 7 febbraio 2025, n. 38133). L’art. 1, comma 86, della Legge n. 213/2023 stabilisce che l'Agenzia delle entrate, … [Continua...]

Esonero contributivo per lavoratrici madri anche per le intermittenti

 

Il beneficio può essere riconosciuto anche alle occupate a tempo indeterminato con questa tipologia di contratto (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, interpello 5 febbraio 2025, n. 2). Lo sgravio contributivo previsto dell’articolo 1, commi da 180 a 182, della Legge di bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) può essere esteso alle lavoratrici madri di 3 o più figli con rapporto di lavoro intermittente a tempo indeterminato. Ad affermarlo è il Ministero del lavoro e delle politiche sociali … [Continua...]

CIPL Edilizia Artigianato Bolzano: stabilito l’importo EVR per l’anno 2025

 

Stabilito l'importo dell'Elemento variabile della retribuzione per impiegati ed operai La Flc-Lbc insieme alla Feneal-Sgk/Uil, Filca-Sgb/Cisl, Fillea-Agb/Cgil e Usas-Bau hanno siglato un accordo in data 21 gennaio 2025, per la determinazione dell'importo dell'Elemento variabile della retribuzione per l'anno 2025 per le lavoratrici ed i lavoratori del settore edile artigiano della provincia di Bolzano. Con l'accordo è stato novellato l'art. 4 del CIPL riguardante l'EVR pari al 6% dei minimi in … [Continua...]