L’indennità per i lavoratori dei call center 2025

 

Emanato il Decreto ministeriale n. 45/2025 per l'attuazione delle misure di sostegno al reddito dei dipendenti del settore (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 13 febbraio 2025). Il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze n. 45/2025 che prevede l'attuazione delle misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti dalle imprese del settore dei call center è stato emanato: ne da notizia … [Continua...]

CCNL Elettrici: siglato il rinnovo

 

Previsto un aumento complessivo pari a 312,00 euro sul parametro medio In data 11 febbraio è stata sottoscritta da Enel S.p.A., G.S.E. S.p.A. Sogin S.p.A., Terna S.p.A. e Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil l'ipotesi di rinnovo del CCNL del18 luglio 2022 per i lavoratori addetti al settore elettrico, triennio 2025-2027.Dal punto di vista economico, è previsto un aumento complessivo nel triennio di 312,00 euro.L’aumento medio sui minimi (TEM) prevede 290,00 euro distribuiti in 4 tranches:- dal … [Continua...]

Patto di famiglia: chiarimenti in merito alla tassazione delle “attribuzioni compensative”

 

Arrivano chiarimenti dal Fisco in merito alla tassazione, ai fini dell’imposta di donazione, delle cosiddette “attribuzioni compensative” che, in base all’articolo 768-quater, secondo comma, del codice civile, inserito tra le disposizioni normative relative al patto di famiglia, l’assegnatario dell’azienda o delle partecipazioni societarie è tenuto a liquidare in favore del legittimario non assegnatario (Agenzia delle entrate, risoluzione 14 febbraio 2025, n. 12). Secondo quanto stabilito … [Continua...]