Legge di bilancio 2026: le misure per il lavoro

 

Approvati il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e il bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028 (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 17 ottobre 2025, n. 146). Il Consiglio dei ministri nella seduta del 17 ottobre scorso ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e il bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028. Per quanto riguarda le misure sul lavoro … [Continua...]

CCNL Farmacie Aziende Municipalizzate: nuovo confronto per il rinnovo

 

Presentate le proposte di Assofarm tra cui aumenti economici e nuovo inquadramento professionale Lo scorso 2 ottobre si è tenuto un nuovo incontro tra Assofarm e Fisascat-Cisl, Uiltucs e Ugl  Farmacie per discutere sul rinnovo del CCNL Farmacie Speciali Assofarm. Di seguito le proposte presentate da Assofarm: - incremento salariale:approvata la proposta di un aumento salariale; - inquadramenti: eliminazione del livello 6, riparametrazione degli aumenti per i livelli 5 e 4; - indennità quadri: … [Continua...]

DdL bilancio 2026: misure fiscali e di sostegno al reddito

 

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028. Il disegno di legge prevede un intervento di circa 18 miliardi medi annui (comunicato 17 ottobre 2025, n. 146).   Nell'ambito delle misure fiscali e di sostegno al reddito sono previsti: - riduzione della seconda aliquota dell’IRPEF - scaglione tra 28 e 50mila euro - che passa dal 35% al 33%. La riduzione sarà … [Continua...]