CCNL Scuola: siglato il contratto integrativo fino al 2028

 

Il contratto integrativo riguarda la mobilità del personale docente, educativo e Ata per il periodo 2025/2026-2027/2028 Il 29 gennaio 2025, come comunicato da Cisl-Scuola in una nota stampa, è stato sottoscritto il nuovo contratto integrativo relativo alla mobilità del personale docente, educativo ed Ata per il triennio 2025/2026-2027/2028. Insieme alla Cisl-Scuola erano presenti alla firma anche le altre OO.SS. Flc-Cgil, Snals-Confsal, Gilda-Unams e Anief. Tra le molteplici novità inserite … [Continua...]

Dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli ISA per il periodo di imposta 2025

 

L'Agenzia delle entrate ha individuato i dati economici, contabili e strutturali, da dichiarare da parte dei contribuenti, rilevanti per l’applicazione degli indici sintetici di affidabilità per il periodo di imposta 2025 (Agenzia delle entrate, provvedimento 31 gennaio 2025, n. 24728). Il comma 4 dell’articolo 9-bis del D.L. n. 50/2017 ha previsto che i contribuenti cui si applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale debbano dichiarare, anche al fine di consentire un’omogenea raccolta … [Continua...]

Rientro dall’estero e cumulo di più regimi agevolativi

 

L'Agenzia delle entrate ha fornito risposta ad un'istanza di interpello presentata da un contribuente che chiede chiarimenti sulla possibilità di beneficiare contemporaneamente del "nuovo regime agevolativo a favore dei lavoratori impatriati" e degli "incentivi per il rientro in Italia di ricercatori residenti all'estero" (Agenzia delle entrate, risposta 28 gennaio 2025, n. 16). Il caso trattato dall'Agenzia delle entrate riguarda un contribuente che, dopo aver conseguito una laurea in … [Continua...]