Redditi prodotti in remote working inclusi nel regime impatriati

 

Possono rientrare nel regime dei lavoratori impatriati di cui all’art. 16, D.Lgs. n. 147/2015 i redditi di lavoro dipendente prodotti in Italia in modalità remote working a decorrere dal periodo d'imposta 2022 a condizione che venga trasferita la residenza fiscale in Italia e per i successivi quattro periodi di imposta (Agenzia Entrate - risposta 08 aprile 2022, n. 186). Il regime speciale dei lavoratori impatriati è disciplinato dall’art. 16, D.Lgs. n. 147/2015 e per accedere è necessario che … [Continua...]

Spettacolo: prestazione di malattia a pagamento diretto

 

Si forniscono precisazioni sul pagamento diretto della prestazione di malattia ai lavoratori dello spettacolo. L'obbligo di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali presso l'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, è esteso anche ai lavoratori autonomi iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo. L'obbligo di assicurazione per i lavoratori decorre dal 1° gennaio 2022.Reltivamente alle modalità di erogazione della … [Continua...]

IRAP: regime opzionale e dichiarazioni integrative

 

In materia di IRAP, forniti chiarimenti sulla fruizione di un regime opzionale per gli anni pregressi e la presentazione di dichiarazioni integrative (Agenzia delle entrate - Risposta 08 aprile 2022, n. 187). Nel caso di specie, l’ente istante afferma di avere determinato l’IRAP, per i periodi d'imposta anteriori al 2016, avvalendosi dell'opzione per il metodo c.d. "commerciale", prevista dall'articolo 10- bis, comma 2, del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, vista la presenza di … [Continua...]