Rinnovato il CCNL per i Proprietari di fabbricati – Federproprietà

 

  Firmato il rinnovo del CCNL per i dipendenti da proprietari di fabbricat sottoscritto da Federproprietà II CCNL decorre dal 1° gennaio 2022 e scadrà il 31 dicembre 2024.Le tabelle indicate con le lettere A, B, C, D ed E riportano, con decorrenza dall’1/1/2022 le nuove retribuzioni per i vari livelli e le relative indennità. TABELLA A - PORTIERI CON PROFILO PROFESSIONALE A1 (escluso il servizio di pulizia)   Dal 1/7/2011 al 30/6/2012 Dal 1/7/2013 al 30/6/2014 Dal 1/7/2014 … [Continua...]

Inps: riscatto del corso legale di studio universitario

 

Coloro i quali, a seguito di riconoscimento di esperienze formative pregresse da parte dei competenti Organi accademici, siano iscritti ad un corso universitario in anni accademici successivi al primo possono chiedere, il riscatto degli anni accademici in corso nei quali risultino regolarmente iscritti nonché dei periodi riconosciuti dall’Università come crediti formativi, purché non coperti da altra contribuzione, individuati questi ultimi, secondo la scelta degli interessati. Sono … [Continua...]

Rifiuto istanza rimborso di credito Iva

 

In caso di compensazione mediante F24 di debiti Inps con credito Iva, il disconoscimento dell’operazione da parte dell’Inps per una errata compilazione del modello di pagamento non pregiudica l’effetto estintivo del credito e pertanto non può essere presentata istanza di rimborso del medesimo credito all’Agenzia delle Entrate (Corte di Cassazione - sentenza 11 aprile 2022, n. 11700). A fronte di un credito Iva maturato in un determinato periodo d’imposta il contribuente, se non porta … [Continua...]