Bonus energia/gas naturale: pronti i codici tributo

 

Pubblicati i codici tributo per le aziende a forte consumo di energia elettrica e gas naturale e per le imprese diverse da quelle a forte consumo che intendono usufruire dei contributi straordinari previsti dai decreti "Energia" (D.L. n. 17/2022 e D.L. n. 21/2022). Con la risoluzione n. 18/E del 14 aprile 2022, l’Agenzia delle entrate ha infatti istituiti i codici che possono essere utilizzati dalle aziende in possesso dei requisiti per accedere all’agevolazione, finalizzata a garantire una … [Continua...]

CCNL Portieri Confedilizia: correzione errori di battitura

 

Siglato il 31 marzo 2022, tra CONFEDILIZIA e la FILCAMS-CGIL, la FISASCAT-CISL, la UILTuCS, il protocollo d'intesa per la correzione di errore materiale - Art. 113 e tabelle retributive di cui all'art. 134 del CCNL 26 novembre 2019 per i dipendenti da proprietari di fabbricati. Le Parti prendono atto che nell'elaborazione del testo contrattuale e delle tabelle allegate, per meri errori di battitura:1) nell'art. 113, la misura dello scatto maturato al 31 dicembre 2003, per i lavoratori con … [Continua...]

Infortunio per prassi pericolosa: ne risponde il datore

 

Se nell'esercizio dell'attività lavorativa si instaura, con il consenso del preposto, una prassi contraria alle disposizioni di legge, causa di pericoli per gli addetti, in caso di infortunio del dipendente, il datore di lavoro che abbia omesso ogni forma di sorveglianza circa la pericolosa prassi operativa instauratasi, deve rispondere dell'infortunio occorso (Corte di Cassazione, Sentenza 11 aprile 2022, n. 13720). La Corte d'appello territoriale ha confermato la condanna del datore di lavoro … [Continua...]