Infortunio per prassi pericolosa: ne risponde il datore

 

Se nell'esercizio dell'attività lavorativa si instaura, con il consenso del preposto, una prassi contraria alle disposizioni di legge, causa di pericoli per gli addetti, in caso di infortunio del dipendente, il datore di lavoro che abbia omesso ogni forma di sorveglianza circa la pericolosa prassi operativa instauratasi, deve rispondere dell'infortunio occorso (Corte di Cassazione, Sentenza 11 aprile 2022, n. 13720). La Corte d'appello territoriale ha confermato la condanna del datore di lavoro … [Continua...]

Investimenti sostenibili 4.0: termini e modalità per la presentazione delle istanze

 

A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di attività manifatturiere. (MISE - DM 12 aprile 2022) La misura agevolativa dispone di circa 678 milioni di euro di finanziamenti garantiti dal programma d'investimento europeo React-Eu e dai fondi di coesione. L’ammodernamento … [Continua...]

METALMECCANICA CONFIMI: in scadenza la contribuzione datoriale

 

Confimi Metalmeccanica ricorda che scade il 20 aprile 2022 il primo versamento, per l’anno 2022, della Contribuzione datoriale prevista dall’art. 81 bis del CCNL 22/6/2016. Il CCNL 22/6/2016 Metalmeccanica Piccola Industria Confimi, all’art. 81 bis, prevede un contributo mensile obbligatorio per la rappresentanza contrattuale imprenditoriale a carico delle imprese che applicano il Contratto e che è pari a euro 0,50 per ciascun dipendente in forza.L’omesso versamento del contributo obbligatorio … [Continua...]