Infortunio sul lavoro: quando ne risponde il committente

 

8 giu 2022 Risponde del reato di omicidio colposo la committente che non abbia nominato il coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione delle opere, causando, con la propria condotta omissiva, l’infortunio mortale del lavoratore (Corte di Cassazione, Sentenza 31 maggio 2022, n. 21072). La vicenda Un lavoratore, dipendente di una ditta di costruzioni, mentre stava trasportando all'interno di un cantiere materiali di risulta con una carriola, scivolava all'interno di una buca non protetta … [Continua...]

Notifica degli atti della pubblica amministrazione: funzionamento della piattaforma digitale

 

Pubblicato, in gazzetta ufficiale, il DPCM che disciplina le modalità di funzionamento della piattaforma digitale per la notifica degli atti della PA. Il gestore della piattaforma, prima della sua messa in funzione, verifica il corretto funzionamento tramite lo svolgimento di test sperimentali. Il piano dei test copre la totalità dei casi d'uso e delle funzionalità assegnate alla piattaforma dal decreto-legge e dal presente decreto attuativo. L'operatività della piattaforma è monitorata da … [Continua...]

Firmato il rinnovo del CCNL Panifici Fiesa-Confesercenti

 

Firmato il 31/3/2022, tra l’ASSOPANIFICATORI aderente a FIESA CONFESERCENTI e la FAI-CISL, la FLAI-CGIL e la UILA-UIL, l’Accordo di rinnovo del CCNL per il personale dipendente da aziende di panificazione anche per attività complementari e collaterali, nonché da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari DecorrenzaIl presente accordo di rinnovo ha vigenza 1 gennaio 2019 e scadrà il 31 dicembre 2022.Le parti concordano che, salvo diversa espressa previsione per specifici … [Continua...]