Gestione sostitutiva dall’Inpgi all’Inps: istruzioni

 

A decorrere dal 1° luglio 2022, la gestione sostitutiva dell'Inpgi passa all'Inps; l'Istituto ha già disposto i pagamenti delle prestazioni pensionistiche a partire dalla stessa data. Al fine di visualizzare i relativi cedolini, o per presentare domanda di pensione, gli utenti interessati dovranno quindi accedere al sito www.inps.it, inserendo le credenziali ormai valide per tutte le PA: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di livello 2; CNS (Carta Nazionale dei Servizi); CIE … [Continua...]

Sicurezza sul lavoro: esclusa la responsabilità per il datore che abbia valutato correttamente i rischi

 

Non risponde dell’infortunio mortale del lavoratore il datore di lavoro che abbia correttamente valutato i rischi e adottato le adeguate misure di tutela (Corte di Cassazione, Sentenza 31 maggio 2022, n. 21064). Tanto è stato stabilito dalla Corte di Cassazione che si è pronunciata sul ricorso proposto dagli eredi di un lavoratore, bracciante agricolo, deceduto per iperpiressia da colpo di calore in seguito allo svolgimento dell’attività lavorativa presso l’azienda agricola, nella quale era … [Continua...]

Soggette a Iva le prestazioni di servizi di accesso a distanza ad un evento scientifico

 

La modalità di partecipazione a distanza non comporta la fruizione di una prestazione di servizio differente da quella offerta rispetto a chi partecipa all'evento in presenza, dato che ciascun partecipante, seppur con modalità differenti, ha egualmente la possibilità di assistervi e di parteciparvi, con annessa possibilità per ciascun partecipante di interagire con i relatori. In tal caso, trova applicazione l’art. 7-quinquies, D.P.R. n. 633/1972, con conseguente applicazione dell'Iva, … [Continua...]