Tassazione dell’incentivo all’esodo conferito nel fondo previdenza complementare

 

In caso di trasferimento al fondo di previdenza complementare delle somme spettanti a titolo di incentivo all'esodo non si applica il principio di neutralità fiscale previsto per il TFR. Tali somme devono essere trasferite al netto dell'imposta. (Agenzia delle Entrate - Risposta 03 giugno 2022, n. 323). Il caso esaminato dall’Agenzia delle Entrate riguarda il trattamento fiscale da riservare alle somme spettanti ai singoli dirigenti a titolo di incentivo all'esodo nel caso di trasferimento … [Continua...]

Il codice tributo per il bonus carburanti agricoltura e pesca

 

Istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività agricola e della pesca (Agenzia delle entrate - Risoluzione 30 maggio 2022, n. 23/E). L’articolo 18 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, convertito con modificazioni dalla legge 20 maggio 2022, n. 51, prevede che alle imprese esercenti attività agricola e della pesca è riconosciuto, a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente … [Continua...]

Fondi pensionistici complementari: contributo Covip 2022

 

La Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP) ha stabilito la misura del contributo di vigilanza dovuto dalle forme di previdenza complementare per l’anno 2022, nonché le modalità e i termini di versamento dello stesso (Delibera 09 marzo 2022) La Commissione di vigilanza sui fondi pensione ha stabilito la misura del contributo di vigilanza per l’anno 2022 allo 0,5 per mille dell'ammontare complessivo dei contributi incassati a qualsiasi titolo dalle forme pensionistiche complementari … [Continua...]