CCNL Elettrici: siglato il rinnovo

 

Previsto un aumento complessivo pari a 312,00 euro sul parametro medio In data 11 febbraio è stata sottoscritta da Enel S.p.A., G.S.E. S.p.A. Sogin S.p.A., Terna S.p.A. e Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil l'ipotesi di rinnovo del CCNL del18 luglio 2022 per i lavoratori addetti al settore elettrico, triennio 2025-2027.Dal punto di vista economico, è previsto un aumento complessivo nel triennio di 312,00 euro.L’aumento medio sui minimi (TEM) prevede 290,00 euro distribuiti in 4 tranches:- dal … [Continua...]

Patto di famiglia: chiarimenti in merito alla tassazione delle “attribuzioni compensative”

 

Arrivano chiarimenti dal Fisco in merito alla tassazione, ai fini dell’imposta di donazione, delle cosiddette “attribuzioni compensative” che, in base all’articolo 768-quater, secondo comma, del codice civile, inserito tra le disposizioni normative relative al patto di famiglia, l’assegnatario dell’azienda o delle partecipazioni societarie è tenuto a liquidare in favore del legittimario non assegnatario (Agenzia delle entrate, risoluzione 14 febbraio 2025, n. 12). Secondo quanto stabilito … [Continua...]

CCNL Metalmeccanica Cooperative: ripresa la trattativa di rinnovo del contratto

 

Le OO.SS. hanno avuto primi riscontri alla piattaforma di rinnovo E' stata ripresa, il 10 febbraio 2025, la trattativa per il rinnovo del CCNL delle imprese metalmeccaniche della cooperazione. Durante l'incontro, le Organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm hanno ricevuto le prime risposte sulle richieste avanzate nella piattaforma di rinnovo presentata, compreso alcuni primi aspetti inerenti il versante economico. Inizialmente, è stata espressa la volontà di effettuare un negoziato svincolato … [Continua...]