Trasferimento d’azienda: in caso di illegittimità il rapporto resta nella titolarità del cedente

 

7 ott 2022 In ipotesi di trasferimento d’azienda, ove venga accertata l'invalidità della cessione il trasferimento non si compie e il rapporto di lavoro resta nella titolarità dell'originario cedente. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza del 4 ottobre 2022, n. 28824. Un lavoratore, a seguito di declaratoria giudiziale di nullità della cessione del contratto di lavoro alla società cessionaria, otteneva in primo grado la condanna della società cedente al … [Continua...]

Bonus acquisto prodotti energetici: cessione e tracciabilità

 

Estensione delle modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici (Agenzia delle entrate - Provvedimento 06 ottobre 2022, n. 376961)   Il legislatore ha recentemente emanato nuove disposizioni che riconoscono alle imprese ulteriori crediti d’imposta, al ricorrere di determinate condizioni, pari a una quota delle spese sostenute nel 2022 per … [Continua...]

Chiarimenti dal Fisco sulle operazioni OSS

 

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta 05 ottobre 2022 n. 493, ha fornito chiarimenti sulla modalità di documentazione e registrazione delle operazioni OSS non necessarie per la qualifica di esportatore abituale e ai fini del plafond A riguardo, l’Agenzia delle Entrate già si è espressa con l’interpello n. 802/2021 in relazione all'applicazione dell'art. 74quinquies, co. 2, del decreto IVA per i soggetti che intendono avvalersi del plafond IVA di cui all'articolo 8, comma 2bis, del decreto … [Continua...]