Cessione del contratto di lavoro senza forma tipica

 

Ai fini della cessione del contratto devono essere osservate le stesse forme prescritte per il contratto ceduto; tenuto conto, dunque, che per il contratto di lavoro non si richiede una forma tipica, salvo talune eccezioni, altrettanto deve ritenersi sia per il contratto di cessione tra cedente e cessionario, sia per il consenso alla cessione del lavoratore. Così si è espressa la Corte di Cassazione con l’ordinanza del 21 settembre 2022, n. 27681. Un lavoratore proponeva ricorso per cassazione … [Continua...]

Esonero contributivo agenzie viaggi e tour operator: istanze di riesame e denunce mensili

 

L’Inps fornisce, ai datori di lavoro privati operanti nel settore delle agenzie di viaggi e dei tour operator che hanno richiesto l’esonero contributivo previsto dal "Decreto Sostegni-ter", indicazioni operative per la compilazione dei flussi uniemens e per la presentazione delle istanze di riesame delle domande con esito "accolta parziale provvisoria" (Messaggio 29 settembre 2022, n. 3549). Il cd. "Decreto Sostegni-ter" ha previsto che ai datori di lavoro privati operanti nel settore delle … [Continua...]

Rinnovo del CCNL per gli addetti imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima

 

Sottoscritto il rinnovo del CCNL per gli addetti imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima L’accordo decorre dal 1 gennaio 2022 ed ha validità per la parte normativa ed economica fino al 31 dicembre 2025, salvo le norme per le quali è prevista apposita decorrenza e durata L'aumento retributivo da riportare nella tabella del Minimo Monetario Garantito è fissato nel 6,5% cosi distribuito: 1. a decorrere dal 01/10/2022 3.0% 2. a decorrere dal 01/10/2023 3,5% Tale aumento si rifletterà in … [Continua...]