CCNL Chimica – Piccola Industria e Chimica Artigianato: stabilite le piattaforme

 

Le richieste dei sindacati si incentrano su aumenti salariali e maggiori tutele normative Entrambi i contratti scadranno il prossimo 31 dicembre ed i sindacati (Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil) hanno stabilito in questi giorni le piattaforme, che verranno inviate alle controparti, per i rinnovi relativi al triennio 2023-2025.Di seguito gli argomenti trattati.Minimi retributiviPer il CCNL Chimica - Piccola Industria richiesti:-  177,00 euro sul salario di riferimento per il comparto … [Continua...]

CCNL Federculture: raggiunta l’intesa sul rinnovo contrattuale 

 

Novità su incrementi salariali, corresponsione dell'Una Tantum, incrementi su accantonamenti per il Fondo valorizzazione del personale, ferie, riposi domenicali Dopo un lungo confronto, il 20 dicembre 2022 si è finalmente raggiunta l'intesa sul rinnovo del CCNL Federculture 2019-2021.Di seguito, le prime importanti novità:- un incremento salariale del 3,5% parametrato sul livello ex C1 a cui si aggiungerà l’1% da destinare all’introduzione di un Fondo Sanitario per il personale;- entro il mese … [Continua...]

Manovra 2023: contrasto al caro energia e misure fiscali

 

Il disegno di legge di bilancio 2023-2025, comprensivo degli emendamenti approvati, dopo il via libera della Camera passa ora al vaglio del Senato. Oltre agli interventi a sostegno delle imprese e nel settore del lavoro e delle politiche sociali, si segnalano importanti misure per contenere gli effetti del caro energia e in ambito fiscale (Ministero dell'economia e delle finanze, comunicato 24 dicembre 2022). Tra le misure in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti, il disegno di … [Continua...]