Sostegno eccellenze gastronomia e agro-alimentare italiano: concessione di contributi alle imprese

 

Con DM 21 ottobre 2022,  in attuazione di quanto previsto dall'art. 1, co. 869, Legge n. 234/2021, si definiscono i limiti, i criteri e le modalità per la concessione e l'erogazione di contributi alle imprese, a fronte della sottoscrizione di contratti di apprendistato tra le imprese stesse e giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera, in possesso dei requisiti previsti. Possono beneficiare delle agevolazioni in argomento le imprese in possesso dei seguenti … [Continua...]

CCNL Lavoro domestico: aumento salariale per le festività natalizie

 

Previste per colf e badanti retribuzioni maggiorate durante le festività Secondo quanto sancito dal contratto collettivo nazionale del lavoro domestico, anche per i lavoratori del settore, spetta sempre l'aumento della retribuzione in occasione delle festività del giorno di Natale e Capodanno, sebbene, in determinate circostanze, tale emolumento deve esser versato in forma ridotta.E' altresì contemplato l'aumento di cui sopra per le festività di Santo Stefano il 26 dicembre, e dell'Epifania il 6 … [Continua...]

Un datore di lavoro può nominare più di un responsabile del servizio prevenzione e protezione?

 

La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro risponde in merito alla nomina del RSPP in azienda (Ministero del lavoro, risposta a interpello 20 dicembre 2022, n. 3). La Commissione giunge a fornire la risposta al quesito indicato partendo dalla normativa vigente in materia, in particolare, dal D.Lgs. n. 81/2008 che, all'art. 2, comma 1, lett. f), definisce  il “responsabile del servizio di prevenzione e protezione” come “persona in possesso delle capacità e dei … [Continua...]