Manovra 2023: contrasto al caro energia e misure fiscali

 

Il disegno di legge di bilancio 2023-2025, comprensivo degli emendamenti approvati, dopo il via libera della Camera passa ora al vaglio del Senato. Oltre agli interventi a sostegno delle imprese e nel settore del lavoro e delle politiche sociali, si segnalano importanti misure per contenere gli effetti del caro energia e in ambito fiscale (Ministero dell'economia e delle finanze, comunicato 24 dicembre 2022). Tra le misure in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti, il disegno di … [Continua...]

Rivalutazione pensioni e prestazioni assistenziali per il 2023: le indicazioni dell’INPS

 

L’Istituto illustra le operazioni effettuate in materia di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel nuovo anno (INPS, circolare 22 dicembre 2022, n. 135). L'INPS ricapitola gli interventi effettuati per il rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2023. Innanzitutto, sul piano della rivalutazione dei trattamenti … [Continua...]

CCNL Istituti sostentamento del clero: in vigore da gennaio i nuovi minimi retributivi

 

La seconda tranche di aumenti salariali prevista dal CCNL entrerà in vigore il 1° gennaio 2023  In base al CCNL siglato il 10 gennaio 2022 tra l'Istituto centrale per il sostentamento del clero e la Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil, Ultucs-Uil, dal 1° gennaio 2023 entreranno in vigore i nuovi minimi retributivi. Di seguito gli importi applicabili al personale dipendente dagli Istituti per il sostentamento del clero.  Livello Minimo Quadro Super 2.244,26 Quadro 2.238,43 1 … [Continua...]