Misure in favore del contribuente: regolarizzazione irregolarità formali e ravvedimento speciale

 

Il Capo III della Legge di bilancio 2023 è dedicato alle misure di sostegno in favore dei contribuenti, prevedendo, tra l'altro, una sanatoria delle irregolarità formali commesse fino al 31 ottobre 2022  e la definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento con applicazione di sanzioni ridotte a 1/18 del minimo edittale (Legge n. 197/2022). Sulla possibilità di regolarizzare le irregolarità formali è intervenuto l'articolo 1, commi da 166 a 173, della Legge di bilancio … [Continua...]

CCNL Assicurazioni – addetti alla produzione: novità dal mese di gennaio 2023

 

Nuovi minimi retributivi ed erogazione del Terzo Elemento Con il mese di gennaio 2023, ratificata l'ipotesi di accordo del 16 novembre 2022, sono previste importanti novità per il personale di settore a cui si applica il CCNL Assicurazioni - addetti alla produzione. Minimi retributivi CLASSE LIV. 4 LIV. 3 LIV. 2 LIV. 1 cl 1 1.564,23 1.287,87 777,84 638,05 cl 2 1.601,60 1.316,54 794,25 651,85 cl 3 1.638,90 1.345,12 810,59 665,63 cl 4 1.676,17 1.373,78 827,03 679,43 cl … [Continua...]

Modifiche alla disciplina delle prestazioni occasionali introdotte dalla Legge di Bilancio 2023

 

Cambiano le regole per le prestazioni occasionali: la Legge di Bilancio 2023 amplia il limite dei compensi da 5.000 euro a 10.000 euro, ha carattere espansivo relativamente al numero dei lavoratori in forza (da 5 a 10 dipendenti a tempo indeterminato) e introduce maggiore flessibilità per il settore agricolo. La Legge di bilancio 2023, fra le altre disposizioni, prevede importanti modifiche per quanto concerne le prestazioni occasionali (art. 54-bis, D.L. n. 50/2017). La prima modifica (art. 1, … [Continua...]