Le novità 2024 del certificato di pensione ObisM

 

Il documento è a disposizione dei pensionati di tutte le gestioni, compresa la gestione ex INPGI 1 (INPS, messaggio 9 maggio 2024, n. 1772). Come ogni anni, l'INPS mette a disposizione, fra i servizi online al cittadino, il certificato di pensione, cosiddetto modello ObisM, fruibile accedendo al “Fascicolo previdenziale del cittadino”, attraverso il sito istituzionale, tramite SPID, CIE, CNS, PIN ed eIDAS. In particolare, il certificato di pensione 2024 è a disposizione dei pensionati di tutte … [Continua...]

Pensione ai superstiti, inclusi i nipoti maggiorenni orfani

 

Esteso il riconoscimento del trattamento ai superstiti per effetto della sentenza della Corte Costituzionale n. 88 del 2022 (INPS, circolare 7 maggio 2024, n. 64). L'INPS ha recepito la sentenza della Corte costituzionale n. 88 del 9 febbraio - 5 aprile 2022 che ha dichiarato l’illegittimità dell’articolo 38 del D.P.R. n. 818/1957 nella parte in cui non include tra i destinatari diretti e immediati della pensione di reversibilità, i nipoti maggiorenni orfani riconosciuti inabili al lavoro e … [Continua...]

Opzione donna 2024, le istruzioni applicative

 

Fornite le indicazioni sui requisiti, le condizioni e la decorrenza di questo specifico istituto di pensione anticipata (INPS, circolare 3 maggio 2024, n. 59). L'INPS ha fornito le sue istruzioni per l'applicazione delle modifiche introdotte dalla Legge di bilancio 2024  alla cosiddetta Opzione donna.  In effetti, l'articolo 1, comma 138 della Legge n. 213/2023 ha esteso il diritto alla pensione anticipata, di cui all’articolo 16, comma 1-bis del D.L. n. 4/2019 alle lavoratrici che maturano i … [Continua...]