Rilascio del servizio di acquisizione della domanda di invalidità civile semplificata per i minori

 

L’Inps, con il messaggio del 22 novembre 2022, n. 4212, ha reso noto il rilascio del servizio di acquisizione della domanda di invalidità civile semplificata per i minori.   Il servizio è disponibile per il cittadino munito di identità digitale - SPID di livello 2 o superiore, CNS o Carta di Identità Elettronica 3.0  - secondo le specifiche successivamente riportate e integra le semplificazioni riguardanti la presentazione delle domande di invalidità civile.Lo stesso servizio è in fase … [Continua...]

Aumento del compenso dell’avvocato in caso di deposito degli atti con modalità telematiche

 

Nelle controversie relative a prestazioni assistenziali, se il titolo è controverso, il valore della causa per la liquidazione delle spese di giudizio si determina in base all'ammontare delle somme dovute per due anni. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza del 9 novembre 2022, n. 32968. Omologata la sussistenza del requisito sanitario sotteso alla concessione dell'assegno di invalidità, il Tribunale di Foggia condannava l'INPS alla rifusione, in favore del … [Continua...]

Assegno di invalidità maturato in regime di contribuzione internazionale: traformazione in pensione

 

La regola della totalizzazione, prevista dall'art. 9, par. 1, della Convenzione italo - svizzera del 14.12.62 deve ritenersi applicabile anche alla pensione di vecchiaia da trasformazione dell'assegno di invalidità. Tanto è stato affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza del 3 novembre 2022, n. 32379. La Suprema Corte ha confermato la sentenza d'appello che aveva negato alla titolare di assegno di invalidità maturato in regime di contribuzione internazionale il diritto alla pensione … [Continua...]