INL: precisazioni sulla tessera di riconoscimento del personale ispettivo

 

Con nota del 4 ottobre scorso, n. 392, l’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito precisazion sul rilascio della tessera di riconoscimento del personale ispettivo, anche a seguito di specifiche richieste pervenute dal territorio in relazione al ruolo ed alle funzioni esercitate da tale personale in forza della vigente normativa. Il "personale ispettivo" è individuato in quello operante presso gli Ispettorati interregionali e territoriali del lavoro incaricato di svolgere "le funzioni di … [Continua...]

Nuova contribuzione per la Cassa Edile della provincia di Asti

 

5 OTT 2022 In armonia con le disposizioni contrattuali nazionali di cui all’accordo del 22/9/2022, la Cassa Edile della provincia di Asti pubblica le nuove aliquote contributive in vigore dall’1/10/2022 Contributi Cassa Edile Asti dall’1/10/2022 Contributi % Azienda % Lavoratore % Totale Contributo Cassa Edile 1,87% 0,38% 2,25% Oneri Mutualizzati 1,15%   1,15% A.P.E. 3,66%   3,66% Ente Unico per la Formazione e la Sicurezza 1,00%   1,00% Quote sindacali … [Continua...]

Ammesso l’utilizzo a fini difensivi delle registrazioni di conversazioni con colleghi di lavoro

 

La condotta del lavoratore che abbia registrato le conversazioni intercorse con colleghi sul luogo di lavoro per tutelare la propria posizione all'interno dell'azienda e per precostituirsi un mezzo di prova, deve ritenersi legittima, in quanto risponde alle necessità conseguenti al legittimo esercizio di un diritto. Tanto è stato stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza del 29 settembre 2022, n. 28398. La Corte d’appello di Salerno confermava la declaratoria di illegittimità del … [Continua...]