CCNL Assicurazioni – addetti alla produzione: novità dal mese di gennaio 2023

 

Nuovi minimi retributivi ed erogazione del Terzo Elemento Con il mese di gennaio 2023, ratificata l'ipotesi di accordo del 16 novembre 2022, sono previste importanti novità per il personale di settore a cui si applica il CCNL Assicurazioni - addetti alla produzione. Minimi retributivi CLASSE LIV. 4 LIV. 3 LIV. 2 LIV. 1 cl 1 1.564,23 1.287,87 777,84 638,05 cl 2 1.601,60 1.316,54 794,25 651,85 cl 3 1.638,90 1.345,12 810,59 665,63 cl 4 1.676,17 1.373,78 827,03 679,43 cl … [Continua...]

Autoliquidazione 2022/23: le istruzioni operative dell’INAIL

 

Fornite le indicazioni alle riduzioni contributive e riepilogate le scadenze e le modalità di adempimento a carico dei datori di lavoro (INAIL, nota 30 dicembre 2022). L'Istituto ha comunicato anche quest'anno le istruzioni in materia di Autoliquidazione. In particolare, per quel che riguarda le scadenze, l'INAIL riporta che fermo restando il termine del 16 febbraio 2023 per il versamento del premio di autoliquidazione in unica soluzione o della prima rata in caso di pagamento rateale, il … [Continua...]

Contributi previdenziali e assistenziali e operazioni di conguaglio 2022: le indicazioni dell’INPS

 

L'INPS fornisce alcune informazioni sulle operazioni di conguaglio da effettuare, relativamente all'anno 2022, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, illustrando le modalità di rendicontazione per le diverse fattispecie e precisando i termini per lo svolgimento delle stesse (INPS, circolare 31 dicembre 2022, n. 139).  Nella circolare in commento vengono illustrate le modalità di rendicontazione di diverse fattispecie, tra cui: 1) elementi variabili della … [Continua...]