Proroga Cig in deroga per il settore call-center

 

Le imprese del settore call-center che nel 2022 riducono o sospendono l’attività con causale "crisi aziendale", possono accedere all’indennità in deroga pari al trattamento massimo di integrazione salariale straordinaria. Sono esclusi i casi di cessazione dell’attività produttiva dell’azienda o di un ramo di essa. Ai fini dell’accesso all’indennità si applica la procedura già in uso. (Inps - Messaggio 04 aprile 2022, n. 1495). Prorogato anche per il 2022 il riconoscimento di un’indennità di … [Continua...]

ENEL: firmato lo Statuto della Persona

 

Sottoscritto il 29/3/2022, tra ENEL e FILCTEM-CGIL, FLAEI-CGIL e UILTEC lo "Statuto della Persona", ovvero il "Protocollo per la valorizzazione della Persona nell'Impresa" Lo "Statuto della Persona" firmato tra l’Enel e le OO.SS. Filctem-Cgil, Flaei-Cgil e Uiltec, primo nel suo genere, rappresenta un documento innovativo nel panorama delle relazioni industriali, la cui finalità è quella di valorizzare la Persona all’interno dell’Impresa.Le profonde trasformazioni sociali, economiche e culturali … [Continua...]

Entro il 30 settembre, il rapporto biennale sulla situazione del personale

 

Le aziende devono redigere il rapporto esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’utilizzo dell’apposito portale del Ministero del lavoro, entro e non oltre il 30 settembre 2022 (per il solo biennio 2020-2021; per tutti i successivi bienni è confermata la data del 30 aprile dell’anno successivo alla scadenza di ciascun biennio). Le aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti sono tenute a redigere un rapporto ogni 2 anni sulla situazione del personale maschile e … [Continua...]