Igiene ambientale: approvato l’accordo di rinnovo del CCNL

 

E’ stata sciolta la riserva sull’accordo di rinnovo unificato dei CCNL Servizi Ambientali Le Segreterie Nazionali, a seguito della consultazione e in considerazione del consenso quasi totale da parte delle lavoratrici e dei lavoratori, hanno formalizzato lo scioglimento della riserva sull'Accordo di Settore valido per il rinnovo dei CCNL dei servizi ambientali per il periodo 2022/2024.. Incremento delle retribuzioni base parametrali (TEM)Le Parti convengono che le retribuzioni base parametrali … [Continua...]

Lavoratori autonomi dello spettacolo: precisazioni indennità ALAS

 

Dal 1° gennaio 2022 è stata introdotta l’indennità per i lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS) per la disoccupazione involontaria. L’Inps fornisce indicazioni per la presentazione della domanda di riesame da parte dei richiedenti le cui istanze sono state respinte per non avere superato i controlli inerenti all’accertamento dei requisiti normativamente previsti (messaggio 22 giugno 2022, n. 2535). La procedura utilizzata per verificare le domande pervenute è stata realizzata per … [Continua...]

Avvocati: esclusa l’iscrizione alla Gestione separata se manca il requisito dell’abitualità

 

L’obbligo di iscrizione alla Gestione separata per l’avvocato non è subordinato alla mera valutazione dell’ammontare del reddito da questi prodotto, quando non sia accertato se l’attività professionale svolta fosse abituale o occasionale. Il requisito dell’abitualità deve, difatti, costituire oggetto di accertamento di fatto del giudice del merito, con esclusione di qualsivoglia automatismo (Corte di Cassazione, Ordinanza 20 giugno 2022, n. 19834). Il principio è stato riaffermato dalla Corte di … [Continua...]