Contratto di noleggio ed esclusione dalla ritenuta per gli intermediari

 

Arriva una risposta dell'Agenzia delle entrate in merito all'applicazione della ritenuta d'acconto per le provvigioni da corrispondere agli intermediari inerenti a rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione, di rappresentanza di commercio e di procacciamento di affari (Agenzia delle entrate, risposta 18 settembre 2025, n. 250). Il comma 1 dell'articolo 25-bis del D.P.R. n. 600/1973 prevede l'applicazione di una ritenuta d'acconto sulle provvigioni corrisposte per prestazioni inerenti a … [Continua...]

CCNL Cooperative Sociali: siglato il verbale per l’inquadramento degli educatori socio-pedagogici

 

Per gli educatori aumento temporaneo in busta paga da novembre e nuovo inquadramento superiore Lo scorso 17 settembre 2025 si è svolto l'incontro tra le Organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp, Fisascat-Cisl, Uil-Fpl, Uiltucs e le Associazioni datoriali Agci Imprese Sociali, Confcooperative Federsolidarietà, Legacoop Sociali che si è concluso con la sigla del verbale di accordo per la definizione dell'inquadramento e del trattamento economico degli educatori professionali socio-pedagogici ai … [Continua...]

Minimale e del massimale di rendita INAIL: la rivalutazione dal 1° gennaio 2025

 

Aggiornati i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi (INAIL, circolare 18 settembre 2025, n. 48). Il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 56/2025 ha rivalutato le prestazioni economiche erogate dall'INAIL nel settore industria con decorrenza dal 1° gennaio 2025 e ha stabilito gli importi del minimale e del massimale di rendita nelle misure di 20.426,70 euro e di 37.935,30 euro. A seguito di tale provvedimento, l'Istituto ha comunicato gli … [Continua...]